Avventure di snorkeling alle Isole Similan da Phuket e Khao Lak

Le Isole Similan, in Thailandia, sono famose in tutto il mondo per le loro opportunità di immersione e snorkeling, che attraggono sia i principianti che i subacquei esperti. Situate nel Parco Nazionale di Mu Ko Similan, queste isole offrono alcune delle acque più limpide e delle barriere coralline più vivaci della Thailandia.

I migliori punti di immersione delle Isole Similan

Boats on turquoise water near Similan Islands with lush island in the background.

Baia del Corallo

Coral Bay è uno dei luoghi più popolari per lo snorkeling e le immersioni alle Isole Similan da Khao Lak. Le sue acque poco profonde sono piene di vivaci giardini di corallo e di coloratissimi pesci tropicali. I visitatori spesso avvistano le tartarughe marine che nuotano nelle vicinanze, il che lo rende ideale per i principianti e per i subacquei attenti all'ambiente che esplorano il Parco Nazionale delle Isole Similan

Two people swimming in clear blue water near rocky shore, Similan Islands tour.

La baia di Paperino

La Baia di Paperino, situata sull'Isola n. 8, offre acque calme perfette per fare snorkeling e nuotare. Questa baia è il punto forte di qualsiasi escursione giornaliera alle Isole Similan da Phuket o Khao Lak, con sabbie bianche e soffici e acque cristalline che permettono ai visitatori di godersi sia il relax che l'esplorazione subacquea.

Colorful fish swimming over coral reef in Similan Islands.

Roccia della Testa d'Elefante

Elephant Head Rock è uno spettacolare sito di immersione nelle Isole Similan in Thailandia, famoso per le sue formazioni granitiche uniche e la vivace vita marina. I subacquei più esperti possono godersi le forti correnti e le immersioni alla deriva. È perfetto per le escursioni subacquee di un giorno alle Isole Similan o per le immersioni subacquee a Khao Lak.

Speedboat near Similan Islands with rocky shoreline and lush greenery.

La barriera corallina di Anita

Anita's Reef offre uno dei paesaggi subacquei più colorati delle Isole Similan. I pinnacoli ricoperti di corallo attirano banchi di pesci tropicali, razze e squali di barriera. Questo sito è ideale per i viaggi subacquei da Phuket o Khao Lak ed è una visita obbligata per chi cerca una ricca esperienza di immersioni alle Isole Similan.

Il periodo migliore per immergersi alle Isole Similan

Tourists in a car enjoying a scenic drive, part of Similan Islands tour with hotel transfers.

Il periodo migliore per fare immersioni alle Isole Similan è tra novembre e aprile.

Perché questo periodo è ideale:

  • Il Mare delle Andamane è calmo con un'ottima visibilità (20-40 metri).
  • Le temperature dell'acqua oscillano tra i 26°C e i 29°C, perfette per le immersioni.
  • La vita marina è molto attiva, con frequenti avvistamenti di mante, squali balena e coloratissimi pesci di barriera.
  • Il Parco Nazionale delle Isole Similan è aperto ai visitatori in questo periodo (è chiuso da maggio a ottobre a causa della stagione dei monsoni).

Mesi di picco per le immersioni:

  • Da febbraio ad aprile migliore visibilità e maggiori possibilità di avvistare grandi specie pelagiche.

Stagione delle immersioni alle Isole Similan: Guida mese per mese

MeseMeteo e condizioniPunti salienti della marinaIdeale per

Novembre

Riapre la stagione, iniziano le acque calme

Ritorno dei pesci di barriera, crescita sana dei coralli

Ottimo per chi si immerge per la prima volta

Dicembre

Acqua limpida, correnti leggere

Tartarughe embricate, squali della barriera corallina

Eccellente per lo snorkeling alle Isole Similan

Gennaio

Chiarezza di picco, acqua a 28 °C

Squali leopardo, barracuda

Perfetto per un tour delle Isole Similan da Phuket e Khao Lak

febbraio

Mari caldi e calmi

Iniziano ad apparire le mante

Stagione ideale per le immersioni in barca alle Isole Similan

Marzo

Clima caldo, massima visibilità

Squali balena avvistati a Elephant Head Rock

Il periodo migliore per le immersioni alle Isole Similan per i principianti

aprile

La stagione si chiude presto; acqua cristallina

Picco di attività delle mante e degli squali balena

Ideale per il viaggio alle Isole Similan da Khao Lak e Phuket

Maggio-Ottobre

Parco chiuso (monsone)

La mostra si terrà

Nessuna prenotazione per Isole Similan disponibile

Le immersioni alle Isole Similan sono sicure per i principianti?

Sì, le immersioni alle Isole Similan sono sicure per i principianti se si seguono le giuste precauzioni e si scelgono i siti di immersione adatti. Molti operatori offrono immersioni alle Isole Similan per principianti, fornendo guide professionali, attrezzature e istruzioni di sicurezza per garantire un'esperienza sicura e divertente.

Perché è adatto ai principianti:

  • Acque calme nei siti più popolari: Località come Coral Bay e Donald Duck Bay hanno acque poco profonde e trasparenti, perfette per chi si avvicina per la prima volta alle immersioni e allo snorkeling.
  • Istruttori subacquei certificati: Le guide autorizzate dei tour di Phuket o Khao Lak supervisionano ogni immersione e adattano il ritmo al tuo livello di comfort.
  • Tour ben attrezzati: La maggior parte delle gite giornaliere o delle escursioni subacquee alle Isole Similan include attrezzatura di qualità, sessioni di briefing e assistenza in caso di emergenza.
  • Condizioni delicate: Tra novembre e aprile i mari sono calmi e la visibilità è eccellente, rendendo le immersioni sicure e piacevoli.

Cosa portare con sé per la tua gita di un giorno alle Isole Similan all'insegna dello snorkeling

  • Attrezzatura per lo snorkeling: La maggior parte dei tour fornisce maschere, boccagli e pinne, ma puoi portare con te i tuoi per avere una vestibilità perfetta.
  • Costume da bagno e asciugamano: Costumi da bagno leggeri, paraschizzi e un asciugamano ad asciugatura rapida per il comfort e la protezione solare.
  • Protezione solare Reef-Safe: Proteggi la tua pelle senza danneggiare le barriere coralline.
  • Acqua e snack: Rimani idratato, soprattutto durante le lunghe gite in barca e le giornate di sole.
  • Borsa asciutta: Tieni al sicuro dall'acqua gli oggetti di valore, il telefono e la macchina fotografica.
  • Scarpe o sandali da acqua: Utile per spiagge rocciose e scogliere poco profonde.
  • Fotocamera subacquea o GoPro: Cattura la vivace vita marina e i giardini di corallo.

Domande frequenti

Cosa rende speciali le immersioni alle Isole Similan?

Le isole sono famose per la loro geografia sottomarina unica, per le drammatiche formazioni rocciose e per le vivaci barriere coralline. La visibilità dell'acqua limpida e l'abbondante vita marina creano un'esperienza di immersione coinvolgente che la distingue da altre destinazioni.

Quali sono i migliori siti di immersione delle Isole Similan?

I principali siti di immersione includono Elephant Head Rock e West of Eden. Queste località offrono diversi terreni sottomarini, da vivaci giardini di corallo a drammatiche strutture rocciose, offrendo sia bellezza paesaggistica che emozionanti incontri marini.

Ci sono tour subacquei disponibili per i principianti?

Sì, molti tour sono pensati appositamente per i principianti. Questi tour offrono siti di immersione poco profondi, formazione introduttiva e guide di supporto per assicurarti di acquisire fiducia e di vivere la tua prima esperienza subacquea in tutta sicurezza.

Quale vita marina i subacquei possono aspettarsi di vedere?

Potrai incontrare una grande varietà di specie, tra cui coloratissimi pesci di barriera, barracuda e, occasionalmente, grandi pelagici. Le vibranti formazioni coralline e i diversi habitat attirano anche una vasta gamma di invertebrati e macrocreature uniche.

Ho bisogno di un brevetto per immergermi qui?

Per la maggior parte delle immersioni guidate è generalmente richiesto un brevetto. Tuttavia, i tour adatti ai principianti offrono esperienze introduttive e sessioni di allenamento che potrebbero non richiedere una certificazione preliminare. Se necessario, sono disponibili corsi di certificazione in loco.

Quanto durano di solito i viaggi subacquei?

La durata delle escursioni varia dalle immersioni introduttive di mezza giornata alle avventure in liveaboard di più giorni. Le escursioni giornaliere durano in genere alcune ore, mentre i tour avanzati e prolungati offrono itinerari di un'intera giornata, assicurando un ampio tempo per esplorare più siti di immersione.